L’Art de vivre
à la française
à la française
L’Art de vivre
à la française
Fall in Paris
Paris is wearing the autumn now.
As a guide, an observer and admirer of the city, I admit – this “golden” time fits Paris very well! To see best the way this season decorates the capital I would recommend visiting its most beautiful gardens. And here, I assure you, Paris has certainly something to offer!
This Sunday morning my hunting for autumn beauty begins in the 1st arrondissement. Here I am, in front of the former Royal Park called the Tuileries Garden. This one represents today the real French style: the magic formula of symmetry, order, and perspectives.
Initially, the idea of the garden belonged to Catherine de' Medici the famous French queen of Italian origins. Throughout history Paris rejoiced often the esthetic influence of the best Italian artists. The Tuileries was not an exception. From the 13th century, the factories for the production of tiles were located there. It explains the origins of the name– tiles in French is “tuile”.
This place is worth seeing in all seasons, but it is especially spectacular in autumn. Even at this time of the year, its long paths are lined with colorful flowers, and the eyes of the visitor are easily attracted by the multicolor aspect of the chestnut trees, rose-bays, palm trees, camphor, and pomegranate trees.
A few steps away, another royal garden appears in front of me, the one of the Royal Palace or Palais-Cardinal. To feel the “déjà vu” when you walk here is no mistake. The episodes of Mission Impossible Fallout with Tom Cruise were filmed just where you’re standing now!
Address: 113 Rue de Rivoli, 75001 Paris
On the other side of the Seine in the 6th arrondissement is the Luxembourg Garden. Here again, the touch of the Italian “hand” is omnipresent. It was projected in 1612 by Marie de' Medici, the widow of King Henry IV of France, for her new residence. The queen was inspired by the memories of Boboli the garden where she played when a child in Florence.
Welcome to the paradise full of lawns, tree-lined promenades, flowerbeds, basins, and picturesque Medici Fountain. Look around; – the defile of the most famous women in the history of France mustn’t escape your attention!
Parisians call the garden in a very sweet way – “Luco”. A calm atmosphere and peaceful refuge are guaranteed!
Address: 6th Arrondissement, 75006 Paris
I’ll finish this autumn walk with the Jardin des Plantes.
The term “Jardin des Plantes “ is its official name today, but earlier it was called the Royal Garden of the Medicinal Plants. The creation dates back to the reign of Louis XIII to promote the study of natural sciences and of course to provide the king with phytotherapy if needed.
Set in length, the Jardin des Plantes de Paris is the perfect place to take a stroll in autumn. This large botanical space has specialized gardens and greenhouses where hundreds of plant species grow from March till late November. Incredible show!
Address: 57 Rue Cuvier, 75005
I really enjoyed my autumn walk in the gardens of Paris. I invite you to do the same, but don’t forget your umbrella with you anyway. The weather in Paris, among other things, has a tendency to surprise its visitors!
La versione in Italiano.
L' autunno a Parigi
Ora Parigi sta indossando l'autunno.
Essendo la guida, l’ammiratrice e l’osservatrice della città, lo ammetto: l'autunno balla molto bene con Parigi! Per vedere al meglio il modo in cui questa stagione decora la capitale, consiglio di visitare i suoi giardini più belli. E qui, vi lo assicuro, Parigi ha sicuramente qualcosa da offrire!
La mia caccia alla bellezza autunnale si inizia nel 1 ° arrondissement. Eccomi qui, di fronte all'ex Parco Reale chiamato Giardino delle Tuileries. Esso rappresenta il vero stile francese: la formula magica di simmetria, ordine e prospettive.
Inizialmente l'idea del giardino apparteneva a Caterina de 'Medici, celebre regina francese di origini italiane. Va detto che nel corso della storia Parigi ha gioito dell'impatto estetico dei artisti italiani: il giardino delle Tuileries non ha fatto eccezione. Dal XIII secolo qui si trovavano le fabbriche per la produzione di piastrelle. Questo fatto spiega le origini del nome del giardino - "Tuileries"( tuile in francese = la piastrella)
Questo posto è meraviglioso in tutte le stagioni, ma è particolarmente spettacolare in autunno. Anche in questo periodo dell'anno, i suoi lunghi sentieri sono fiancheggiati da fiori colorati e gli occhi del visitatore si posano sull'aspetto multicolore dei castagni, dei roseti, delle palme, della canfora e dei melograni.
A pochi passi di distanza, un altro giardino reale appare quello del Palazzo Reale, originariamente chiamato Palais-Cardinal. Se ti senti un "déjà vu" quando sei lì, non stai sbagliando: il Fallout di Mission Impossible è stato girato lì!
Ecco l’lndirizzo: 113 Rue de Rivoli, 75001 Parigi
Dall'altra parte della Senna, nel 6 ° arrondissement, si trova il Giardino del Lussemburgo. Anche qui è presente il tocco magnifico del gusto italiano. Fu progettato nel 1612 da Maria de 'Medici, vedova del re Enrico IV di Francia, per la sua nuova residenza. Era inspirato dal giardino d’ infanzia della regina, chiamato Boboli a Firenze. Benvenuti allora nel paradiso pieno dei prati, delle passeggiate alberate, la pittoresca ed alegorica Fontana Medici. Guardatevi intorno: le defile delle donne più famose della storia della Francia non deve sfuggire alla vostra attenzione!
I parigini chiamano il giardino in un modo molto dolce: Luco. Un'atmosfera zen e un rifugio tranquillo sono garantiti!
Ecco mi con l’Indirizzo: 6 ° Arrondissement, 75006 Parigi
Concluderò questa promenade autunnale con il Jardin des Plantes. Il termine "Jardin des Plantes" è oggi il nome ufficiale, ma in precedenza era chiamato il Giardino Reale delle Piante Medicinali. Il nome è legato allo scopo originale: coltivare piante medicinali per il re e promuovere le scienze naturali. Questo giardino storico è un luogo perfetto per fare una passeggiata in autunno. Lo Spettacolo è veramente da non perdere!
L’Indirizzo: 57 Rue Cuvier, 75005 Parigi
Mi è piaciuta molto la mia passeggiata autunnale nei giardini di Parigi. Vi invito a fare lo stesso nei giardini vicino a voi o venire qui finalmente! non dimenticare l'ombrello però. Il tempo a Parigi, tra l'altro, tende a sorprendere i suoi visitatori!